La galleria Adige-Garda salva dall’alluvione Verona ma a caro prezzo per l’ecosistema del lago
di Annamaria Schiano
“Il Lago di Garda ha salvato Verona, pur facendo un enorme sacrificio”, è il commento a caldo del segretario generale della Comunità del Garda Pierlucio Ceresa. Comunità che fino all’ultimo si è opposta all’apertura della galleria-scolmatore Adige-Garda, ultimata a Torbole in Trentino nel 1959 dal ministero ai Lavori pubblici.
Costruita proprio per salvare Verona dalle alluvioni e utilizzata a tale scopo in più di 60 anni solo quattro volte con questa a cavallo della mezzanotte tra lunedì e martedì 30 ottobre. E’ stata aperta, infatti, solo in occasione delle alluvioni del 1960, del 1966 e l’ultima volta nel 2000. (vedi anche storia della galleria nel reportage sotto del novembre 2014)
L’articolo è consultabile con abbonamento.
Effettua l’iscrizione per l’ Annuale oppure il Mensile
Se sei già abbonato esegui il login.
Clicca qui per ulteriori informazioni