Venti quintali di plastica raccolti in un anno al Parco Natura Viva per salvare le tartarughe
Venti quintali di plastica per circa quarantamila bottiglie: è quanto è stato raccolto in un anno dal Parco Natura Viva di Bussolengo in collaborazione con Green Teen Team Foundation per finanziare le attività del progetto Chelonia, dedicato alla salvaguardia delle tartarughe palustri europee. Cinquanta ragazzi sotto i quindici anni, capitanati dalla principessa Theodora Von Liechtenstein, hanno portato avanti il progetto di raccolta delle bottiglie di scarto dei visitatori del Parco.
Sin dall’inizio dell’avventura i ragazzi di Green Teen Team, supervisionati dallo staff del Parco Natura Viva, hanno lavorato operativamente lungo tutta la filiera affinché il materiale raccolto fosse conferito adeguatamente: tenuti sotto controllo i tre contenitori distribuiti nel Parco Natura Viva e selezionato i materiali adatti ad entrare nel circuito di riciclo, li hanno immessi nel container finale, pronto a partire verso il centro di stoccaggio Serit appena sarà pieno.
“Siamo arrivati a riempire metà dei 40 quintali di cui dispone un container pieno – sottolinea Camillo Sandri, veterinario e curatore del Parco Natura Viva – e questo significa aver guadagnato fondi importanti per le attività di salvaguardia delle tartarughe e delle testuggini europee. Ancor più importante però è forse il valore non calcolabile che questa attività ha portato con sé: tutti i ragazzi hanno preso coscienza di cosa significhi tutelare l’ambiente, lavorando concretamente per un obiettivo comune. Si sono assunti la responsabilità del controllo, della gestione e della cernita dei materiali: domani potranno vedere con i propri occhi che il loro impegno consentirà ad un prodotto di scarto di riacquistare vita e offrirà una speranza in più alla salvaguardia di specie a rischio di estinzione”.