Bussolengo: cartellone di 11 spettacoli dal 25 giugno al 30 luglio a Villa Spinola
Undici appuntamenti a partire da questo sabato, 25 giugno, nel parco della Villa cinquecentesca Spinola. Undici date di teatro, cinema, musica classica, musica pop ed eventi speciali per un unico cartellone cadenzato fino al 30 luglio ogni mercoledì e ogni sabato. “Villa Spinola è una location d’eccezione dove regnano storia, bellezza e territorio –sottolinea l’assessore alla Cultura Katia Facci – L’Amministrazione comunale con la collaborazione di Ippogrifo Produzioni, I Musici di Santa Cecilia e La Goccia rilancia un’estate culturale d’eccezione”.
La Provincia di Verona ha confermato il progetto culturale di Villa Spinola per validità di intenti e di obiettivi e ha concesso il proprio patrocinio, inserendo le attività di Villa Spinola nel calendario ufficiale di ReteEventi. La rassegna ha inoltre ottenuto per questa edizione 2016 il patrocinio della Regione Veneto.
Ippogrifo Produzioni conferma la propria presenza come direzione artistica degli eventi dal vivo, che si svolgeranno nei sabati estivi dal 25 giugno al 30 luglio.
Prosegue quindi la linea progettuale tracciata la scorsa estate con il lancio di questo nuovo spazio culturale. La linea editoriale di Ippogrifo conferma eventi e spettacoli trasversali. A questo proposito la sindaca di Bussolengo, Paola Boscaini, commenta: “Sono soddisfatta di avere anche quest’anno come partner Ippogrifo che ha dimostrato alta professionalità e grande qualità nelle proposte teatrali e musicali. A loro va un riconoscimento particolare perché hanno accettato di condividere la programmazione con due gruppi per noi importanti e che rappresentano il territorio di Bussolengo: I Musici di Santa Cecilia, solida realtà musicale e concertistica che vede il loro Maestro, Dorino Signorini, quale cittadino di Bussolengo. A loro si affianca anche l’associazione La Goccia formato da giovani e attivi bussolenghesi under 30 che in questa occasione propongono il cinema all’aperto. Sono certa che la collaborazione di questa triade renderà ancora più vivo ed interessante la nostra proposta culturale estiva.”