Bardolino. Lettera del gruppo consiliare La Civica: “Bocciata la nostra mozione per la sicurezza contro i furti nelle case”
Lettera de La Civica: Con una mozione depositata il 30 dicembre 2015 chiedevamo al sindaco urgenti misure per garantire la sicurezza nel nostro paese a seguito della grave escalation di furti in abitazione verificatasi negli scorsi mesi, formulando precise proposte al riguardo. L’Amministrazione la discute in consiglio comunale 85 giorni dopo e la boccia! Ebbene data l’importanza della questione “sicurezza” e l’urgenza degli interventi da noi richiesti e proposti, viene preliminarmente da interrogarci sul motivo in forza del quale questa amministrazione abbia portato la mozione in discussione con tutta calma ben 85 giorni dopo la sua presentazione (a 5 giorni dalla scadenza del termine massimo per la discussione delle mozioni) e ciò, benché ad inizio febbraio si fosse già tenuto un consiglio comunale in cui la stessa poteva ben essere inserita.
A tal riguardo ricordiamo che l’art. 14 del regolamento sul consiglio comunale è chiarissimo nello stabilire che le mozioni vengano iscritte all’ordine del giorno secondo la priorità e l’urgenza che le stesse rivestono. Dobbiamo pertanto supporre che per questa amministrazione la questione relativa alla sicurezza dei propri concittadini non rivesta affatto il carattere dell’urgenza.
A supporto del rigetto della proposta abbiamo ricevuto dall’assessore Fabio Sala e dal Sindaco Ivan De Beni notizie sull’efficienza ed efficacia dell’operato dell’Amministrazione comunale che si è avvalsa della Polizia Municipale e della collaborazione delle forze di polizia per svolgere l’attività di controllo del territorio nel contrastare il fenomeno diffuso della microcriminalità e rassicurazioni sul fatto che i dati più recenti parlino di una tendenza al ribasso degli episodi di furto. Non solo. Il sindaco De Beni e l’assessore Sala hanno tenuto a sottolineare come si siano attivati fattivamente, nel pieno rispetto delle competenze e dei loro ruoli, per garantire la loro costante presenza sul territorio 24 ore su 24.
Beh che dire?! Purtroppo abbiamo assistito ancora una volta (come era già avvenuto nel corso dell’analogo consiglio comunale tenutosi l’anno scorso in tema di inefficienza del sistema di videosorveglianza) all’ennesima sterile enucleazione di cifre ed interventi effettuati sul territorio nell’auto-convincimento di profondere il massimo sforzo ed impegno per fronteggiare il problema e all’ennesima lagnanza sulla scarsità delle risorse e del personale (seppure questo sia ormai un dato di fatto da cui dover prendere le mosse). E’ evidente infatti a chiunque che il solo verificarsi di un’escalation di furti in abitazione di queste proporzioni rappresenti la prova provata dell’inefficienza delle misure e degli interventi fino ad oggi messi in campo dall’amministrazione per fronteggiare il problema.
La nostra mozione interpreta e riporta (con una serie di precise e concrete proposte di intervento vedasi newsletter n. 19/2015) un’esigenza sentita come impellente dalla comunità pertanto è alla comunità che l’amministrazione dovrà rispondere per la propria inerzia!
I consiglieri Giuditta Tabarelli, Daniele Bertasi e Pietro Meschi