Torri: “Mercoledì delle Ceneri”, doppia festa con polenta e renga in paese e ad Albisano
La tradizione dice che il mercoledì “delle Ceneri” bisogna mangiare di magro. Lo si può fare in allegria a Torri del Benaco. Il Comune, per il primo giorno di Quaresima, ha organizzato due feste: una in paese e l’altra ad Albisano.
La festa della renga di Torri, affonda le radici nella tradizione e mantiene il fascino delle feste semplici di una volta. Si tiene in piazza Umberto I ed è organizzata da un gruppo di volontari che mettono a disposizione l’olio, le aringhe, la polenta calda e del formaggio. La festa paesana comincia la mattina e va avanti fino ad esaurimento dei prodotti, di solito, nel primo pomeriggio.
A questo punto, il capoluogo passa il testimone alla sua frazione dove, da un paio d’anni, il “Comitato di Albisano”, un gruppo di giovani della frazione organizzerà, sempre mercoledì, la 2° festa “Polenta e Renga”. Nel parcheggio di via Pila, infatti, sarà allestita una tensostruttura, coperta e riscaldata, che a partire dalle 17 proporrà polenta e renga per tutti. “Ringrazio il Comitato di Albisano – dice Elena Marconi, consigliere delegata per le frazioni – per il loro impegno, sono giovani e stanno lavorando per animare il paese. E poi, questa festa è parte della tradizione dei nostri territori ed è bello che le generazioni si incontrino in queste occasioni che rinsaldano la comunità”.